Il circuito di Assen oggi si è tinto completamente
di giallo: Valentino Rossi ha vinto il Gran premio d’Olanda
in maniera perfetta dopo una spallata da paura con Marquez all'ultimo giro. Il
campione italiano aveva già dimostrato di essere in ottima forma portandosi a
casa una splendida pole position, la prima della stagione. Una pole che ha
rischiato di perdere a causa di una sanzione.
A
sorpresa Marc Marquez torna combattivo più che mai, facendo assolutamente paura
nel warm up e questo ci ha permesso
di vedere una splendida lotta tra i due per la prima posizione. Jorge Lorenzo,
dopo l’ottava posizione nelle prove e le illazioni al termine delle stesse
sulle gomme di Rossi (a suo dire “migliori” delle sue), ha fatto un’ottima
partenza e si è piazzato subito in terza posizione, posizione che non ha più
abbandonato. Gara divisa in due dunque, che ha visto i primi tre sfrecciare via
distanziando di tanti secondi gli altri. Poco in luce la Ducati, Iannone
quinto, Dovizioso dodicesimo.
La
gara
Il
cielo sembra abbastanza nuvoloso ad Assen e dei nuvoloni neri fanno un po'
timore. Dopo il warm up, ecco che sono tutti schierati. Semaforo verde, finalmente
la partenza. Valentino Rossi parte benissimo dalla pole position e Marquez
taglia subito le gambe ad Aleix Espargaró portandosi secondo. Grandissima
rimonta in partenza di Lorenzo, che da ottavo agguanta la terza posizione e ci
rimane.
Al
primo giro due piloti a terra: si tratta di Barberá e Miller; qualche giro dopo
Marquez perde un po' di decimi da Rossi. Pedrosa, che era caduto nel warm up, è partito maluccio e si ritrova
in undicesima posizione.
Più
i giri aumentano e più la gara si intensifica. Marquez riduce sempre più il gap tra lui e Valentino, Lorenzo ormai
distaccato da tutti gli altri, si gode la terza posizione, mentre vi è una bella
lotta per il sesto posto tra Pol Espargaró e Dovizioso. Posizioni invariate
fino al 14esimo giro quando Dovizioso passa Espargaró ma viene subito
acciuffato da Crutchlow. Vi è un rallentamento nelle prime posizioni, anche se
Marquez è praticamente incollato a Rossi. Cade anche Laverty che sembra essersi
fatto male.
Siamo
al settimo giro e l'adrenalina si alza. Marquez sorpassa Valentino Rossi
portandosi in prima posizione. I due vanno davvero fortissimi. Lorenzo è ormai
a sette secondi. Valentino è vicinissimo a Marquez ma preferisce non rischiare
e aspettare i prossimi giri per provare a sorpassarlo. Adrenalina. A tre giri
dalla fine Rossi infila Marquez all'esterno in due momenti e lo sorpassa
riportandosi in prima posizione. Ma Marquez non lo molla per niente al mondo.
Al penultimo giro Rossi distacca il rivale di due decimi. La vittoria sembra già
sua quando all'ultima curva dell'ultimo giro Marquez tocca Valentino! Il
pesarese va sul cordolo, ma ha la prontezza di reggere bene la moto e di
tornare in pista mantenendo la posizione. Panico e paura quindi, ma Rossi
vince. Bella gara, avvincente fino all’ultimo secondo.
Chi
se l'aspettava che fosse Marquez e non Lorenzo a lottare con il Dottore? Per la
prossima gara dobbiamo aspettare la prima metà di luglio, il 12 sarà la volta
di Sachsenring in Germania, prima della pausa estiva che ci terrà lontani dalla
MotoGP per diverse settimane.
GARA
1.
Lorenzo
2.
Marquez
3.
Lorenzo
4.
Iannone
5.
Pol Espargaró
CLASSIFICA PILOTI
1.
Rossi 163
2.
Lorenzo 153
3.
Iannone 107
4.
Marquez 89
5.
Dovizioso 87
Maria
Di Gaetano
(27 giugno
2015)