Dovranno dimostrare creatività,
libertà di pensiero e autonomia di giudizio nell’elaborazione di un saggio
filosofico – in lingua italiana o in
lingua straniera – gli 88 studenti che
domani si contenderanno la vittoria della XXIV edizione delle Olimpiadi di Filosofia.
Sono stati 9.367 gli studenti che hanno partecipato a tutte le
fasi di selezione – più del doppio rispetto ai 4.000 dell’edizione
precedente comunica il dicastero dell’Istruzione – mentre le regioni maggiormente
rappresentate sono state la Puglia, la Campania ed il Lazio. Quest’anno le
Olimpiadi hanno visto anche la partecipazione delle scuole italiane all’estero
con ben 34 studenti iscritti da Brasile, Francia e Marocco e domani proprio 2
studenti esteri parteciperanno alla finale. La premiazione dei vincitori si
terrà venerdì a partire dalle ore 9.30 alla presenza della Ministra Giannini e
del professor Remo Bodei con una lectio magistralis dal titolo "I
paradossi del tempo": l’evento potrà essere seguito in diretta streaming
sul sito Rai Cultura.