Copenaghen, la capitale della Danimarca, è una delle mete
preferite dai turisti di tutto il mondo. È accogliente, non troppo dispersiva e
ricca di attrazioni, luoghi di elevato interesse culturale e locali in cui si
mangia veramente bene.
Naturalmente,
per programmare una vacanza a Copenaghen, la prima cosa da decidere è quando andarci. A
questo proposito, è utile sapere che la Danimarca ha un clima temperato.
Pertanto, se desiderate godervi le aree verdi scandinave sotto i raggi del
sole, potrete organizzare la vostra vacanza in primavera o in estate. Se invece
volete lasciarvi coinvolgere dall'atmosfera invernale, il periodo migliore è
quello delle vacanze natalizie, durante le quali potrete visitare i mercatini
di Natale. Una volta scelto il periodo dell'anno che preferite, dovrete
ovviamente prenotare
il volo.
La
Danimarca è uno dei Paesi più cari d’Europa, ma la buona notizia è che almeno
per i voli c’è il modo di risparmiare, grazie alle compagnie low cost come easyJet. Questa compagnia adesso permette anche di acquistare vantaggiosi
pacchetti vacanze che, oltre al volo, comprendono anche l’alloggio. Ma non
solo, utilizzando un codice sconto per easyJet,
reperibile su portali come Codice-sconto365.it,
potrete usufruire di un’ulteriore riduzione del prezzo. In questo modo potrete
utilizzare il vostro budget per le altre innumerevoli attrazioni offerte dalla
capitale.
Una
volta arrivati, non dovrete preoccuparvi troppo degli spostamenti in quanto,
come abbiamo detto, Copenaghen è una città piccola, ma anche “bike-friendly”.
Infatti, potrete noleggiare delle bici e avventurarvi tranquillamente nelle
numerose piste ciclabili presenti in tutte le aree della metropoli. Con questo
mezzo potrete percorrere le sinuose viuzze della città e ammirare dal basso gli
imponenti palazzi reali che si trovano nella parte vecchia di Copenaghen,
proprio come quello di Amalienborg, considerato una delle più grandi opere di
architettura danese rococò.
Per quanto riguarda le altre attrazioni e i vari luoghi di interesse culturale, dovrete organizzarvi diversamente, in quanto ci sono davvero tanti posti da visitare. Uno di questi è decisamente Tivoli, un parco di divertimenti che ospita fiere, concerti e eventi di ogni tipo in un ampissimo spazio verde. In seguito, il consiglio è quello di andare ad ammirare la magnifica statua della Sirenetta, un vero e proprio simbolo della metropoli, che si trova al molo di Langelinie. Da non perdere è anche il castello di Kronborg, una struttura rinascimentale che spunta con le sue grandi torri su un promontorio tra le coste della Danimarca e della Svezia, e il castello di Frederiksborg, un altro immenso palazzo del XVII secolo che ospita il Museo di Storia Nazionale ed è circondato da stupendi giardini.
Per quanto riguarda le altre attrazioni e i vari luoghi di interesse culturale, dovrete organizzarvi diversamente, in quanto ci sono davvero tanti posti da visitare. Uno di questi è decisamente Tivoli, un parco di divertimenti che ospita fiere, concerti e eventi di ogni tipo in un ampissimo spazio verde. In seguito, il consiglio è quello di andare ad ammirare la magnifica statua della Sirenetta, un vero e proprio simbolo della metropoli, che si trova al molo di Langelinie. Da non perdere è anche il castello di Kronborg, una struttura rinascimentale che spunta con le sue grandi torri su un promontorio tra le coste della Danimarca e della Svezia, e il castello di Frederiksborg, un altro immenso palazzo del XVII secolo che ospita il Museo di Storia Nazionale ed è circondato da stupendi giardini.
Certamente,
durante il vostro viaggio rimarrete incuriositi da Christiania. Quest'ultimo è un quartiere che nel 1971 fu
occupato dagli "squatters", che lo fecero diventare una città libera
dalle tasse e regolata da leggi tutte sue. Con il passare del tempo, questa
zona è rimasta un po' alternativa e decisamente turbolenta, anche perché la
polizia non ha il permesso di entrarci. Pertanto, se deciderete di visitarla,
prestate molta attenzione ai numerosi divieti: ad esempio, non è permesso
scattare foto. Evitate dunque di tirare fuori macchine fotografiche e
smartphone.
Certamente, Christiana si rivelerà un luogo interessante, ma potrebbe lasciarvi
anche molto sbalorditi. Perciò, potrete "sdrammatizzare" andando a
visitare il grande zoo
di Copenaghen e fermandovi nel centro della città per assaggiare
un semplice ma gustoso hot dog o il tipico
panino Smørrebrød. In alternativa, potrete fermarvi in uno dei tanti ristoranti dove si mangia davvero bene.
Insomma, Copenaghen è una città tutta da scoprire e organizzandovi al meglio
riuscirete a godervi appieno la vostra vacanza.
Susanna Matteini
Segui @PrimaPaginaOL
Nessun commento:
Posta un commento
Scrivi la tua opinione, è molto importante per noi.